Villa Savoye – Poissy

Era da dieci anni che volevo visitare l’opera più celebre di Le Corbusier. Almeno da quando in viaggio a Parigi con il corso universitario, avevo dovuto rinunciare alla visita a causa della pioggia. Sì, perché se piove tutta la notte e dal soffitto della tua camera d’albergo cadono gocce dentro all’unico paio di scarpe fino a riempirle, il mattino dopo è difficile riuscire ad asciugarle in tempo per una gita fuori porta. E per la cronaca, anche oggi piove in quel di Poissy.

Quasi del tutto inutile presentare la Villa della famiglia Savoye (che non credo sia Savoia come traduce Chiara! :p) progettata dall’architetto svizzero.

La casa, costruita nel 1930, è diventata famosa per essere un perfetto manifesto del pensiero architettonico di Le Corbusier perché presenta tutti i cinque punti con cui l’architetto interpreta l’architettura moderna: i pilotis (pilastri), il tetto giardino, la pianta libera, le finestre a nastro e la facciata libera. Il cemento armato assume qui un carattere nobile perché permette al progettista di eliminare le strutture portanti e di disegnare liberamente le facciate e la pianta della casa.

agead/show_ads.js'>

Bellissimo il grande soggiorno con vista sul tetto-giardino. Quello che però ci ha più sorpresi oggi sono la reinterpretazione del guéridon (come non sapete cos’è?! Il famoso guéridon!) con a fianco un lavandino nel bel mezzo della hall di ingresso della villa (a fianco della rampa) e il bagno con relativa vasca in muratura con tanto di sdraio (o chaise longue?) direttamente all’interno della camera matrimoniale, di fianco al letto. Più comodo di così…

Presto qualche foto.

 

2 pensieri riguardo “Villa Savoye – Poissy

  • 15 Maggio 2012 in 21:54
    Permalink

    E il bicchiere di plastica, che avevi tanto preso in giro, appeso al soffitto per contenere l’acqua piovana non lo nomini? 😀

    Risposta
    • 15 Maggio 2012 in 21:58
      Permalink

      Ah, certo, infatti, ottimo sistema per arginare il problema del soffitto! Sgrunt. Se ritrovo il nome di quell’albergo gli faccio io una certa pubblicità…

      Risposta

Rispondi a Fabio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *